Stats Tweet

Semerìa, Giovanni.

Oratore e scrittore barnabita italiano. Compì gli studi in Italia, in Belgio e in Svizzera; fu uomo di grande dottrina e abile oratore. Con la collaborazione di padre Minozzi diede vita all'Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia, per l'educazione degli orfani di guerra. Durante la prima guerra mondiale fu cappellano del comando supremo. Fra le sue opere più note, ricordiamo: Il Cristianesimo di Severino Boezio rivendicato, Il pensiero di San Paolo nella lettera ai Romani, L'eredità del secolo (Coldirodi, Imperia 1867 - Sparanise, Caserta 1931).